Descrizione
Se cercate uno strumento che vi consenta di analizzare le proprietà meccaniche di strutture in legno, lo sclerometro meccanico WoodPecker fa al caso vostro. Grazie a WoodPecker, potete svolgere un’accurata indagine qualitativa sull’obiettivo designato. L’esperienza e la professionalità di DRC Italia garantiscono dell’efficienza di WoodPecker.
Come funziona?
Il funzionamento si basa su un penetrometro dotato di sclerometro e di un piolo che si imprime nella superficie lignea. L’infissione del piolo può essere collegata alle proprietà meccaniche e alla qualità del legno. E’ possibile rimuovere il piolo d’acciaio per controllare il martello mediante l’apposita incudine di taratura. Dopo 5 colpi, il puntale irrompe all’interno del legno, con l’ausilio di WH Wood Hammer.. Il dispositivo di riferimento provvede a rilevare e valutare l’introduzione del puntale nel legno. Dopo aver concluso l’ispezione, potrete rimuovere facilmente il puntale dal legno e coprire con resina il microscopio segno lasciato durante la penetrazione.
Caratteristiche tecniche
- Energia di impatto: 2.300 Nm
- Limiti di utilizzo: Sp. >100
- Peso: 1,8 Kg
Campo di applicazione
Lo Sclerometro per il Legno WoodPecker si rivela particolarmente consigliato, anzi essenziale, nei lavori di restaurazione o ispezione di tipo artistico. Sistemi di controllo non distruttivo sono, in questo caso più che mai, necessari. WoodPecker consente, ad esempio, di valutare lo la condizione strutturale di un monumento storico.
Accessori in dotazione
- Sclerometro per legno WoodPecker
- Sistema di lettura L50mm 0,01
- Aghi 50 pcs
- Matita da parete
- Manuale operativo
- Custodia trasporto rigida IP67
- Rapporto di calibrazione
- Scheda rilievo DRC
Video presentazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.